Bruno Buozzi
Sei in: il Paese —> Bruno Buozzi
31 gennaio 1881 – 31 gennaio 2021
A 140 anni dalla nascita Pontelagoscuro celebra il suo figlio più illustre, Bruno Buozzi, padre del sindacalismo moderno, martire trucidato dai nazisti il 4 giugno 1944.
Da oggi il Portale di Pontelagoscuro avvia la divulgazione della conoscenza di una personalità di enorme spessore morale e civile, un esempio altissimo di onestà, rigore, capacità organizzativa, umanità ed eroismo di spessore mondiale. Alle sue battaglie e carisma si devono alcune fondamentali conquiste nel campo della dignità, ancor prima dei diritti, del lavoratore. Lavoratore in senso ampio, prima di tutto nel senso di persona. E aldilà di ideologie e dogmi, appartenenza politica o di classe.
Una figura di ineguagliato spessore. Nato a Pontelagoscuro il 31 gennaio 1881.
Leggi anche l’articolo sulla home del sito fondazionebrunobuozzi.it
Per approfondire
Pagina di solo testo per una prima e sommaria conoscenza della vita e opere di Buozzi
Il sito della Fondazione Bruno Buozzi, ricco di documenti, immagini, saggi ed eventi su ogni vicenda della vita ed opere di Bruno Buozzi
Presentazione della figura di Buozzi, dichiarato “Sovversivo”, esposta in due incontri all’Università Popolare di Santa Maria Maddalena – novembre 2014 gennaio 2015
Sezione dedicata alle pubblicazioni, di e sulla vita e opere di Bruno Buozzi